Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato/a
sugli ultimi trend e sulle notizie relative a HFLOR/HIMACS.

Arte urbana dal cuore vibrante HIMACS per il colorato tributo di Stuart Melrose e Kev Munday a Reading
Come si può celebrare lo spirito di una città in un'opera d'arte pubblica di grande impatto? Questa è stata la sfida affrontata dal designer Stuart Melrose e dall'artista Kev Munday, incaricati di realizzare uno straordinario murale retroilluminato con il Solid Surface HIMACS, per il nuovo complesso di Station Hill a Reading, un progetto da 850 milioni di sterline.
Parte di un ambizioso progetto artistico da 1,5 milioni di sterline - ideato dall'agenzia culturale Futurecity e commissionato da Lincoln MGT JV - il murale rappresenta l’elemento chiave di un percorso d’arte pubblica, che attraversa i due acri tra la stazione e il centro della città, con l’obiettivo di riflettere e valorizzare l'eredità culturale dell'area.
Forte dei legami su base locale e dell’esperienza nell’utilizzo di materiali, capaci di catturare l’essenza del progetto e di resistere alle sfide di un’installazione pubblica all’aperto e ad alto traffico, Melrose e Munday hanno avviato il lavoro collaborando con un comitato consultivo composto da storici, gruppi artistici locali e bambini delle scuole.
"L'esperienza è stata stimolante e molto divertente", racconta Stuart, "Abbiamo subito capito che c'era la possibilità di dare vita al patrimonio e alla personalità di Reading in modo davvero vivace, divertente e distintivo. Coinvolgere l'artista Kev Munday è stato naturale: il suo stile gioioso e in stile graffiti è inconfondibile e perfetto per questa tipologia di progetto."
Accogliendo i viaggiatori in arrivo alla stazione ferroviaria di Reading, il murale segna una delle principali porte d’accesso pedonali alla città e incornicia il nuovo sottopassaggio, restando visibile anche dal “parco tascabile” antistante: il punto di osservazione ideale per ammirare questa spettacolare installazione. Proprio per la sua posizione strategica, l’opera ha richiesto l’impiego di un materiale capace di resistere alle intemperie, al continuo passaggio di persone e a eventuali danni.
"HIMACS è stata la scelta naturale per la realizzazione del murale", conferma Stuart. "Questo materiale offre un’incredibile flessibilità di progettazione e la robustezza necessaria per un’installazione pubblica. È compatibile con complessi sistemi di illuminazione ed elettronici, non è poroso, è resistente, facile da pulire e da riparare. La scelta della tonalità Opal della collezione Lucent, si è rivelata perfetta per ottenere quell’effetto di traslucenza accattivante ma diffusa che stavamo cercando”.
L’omaggio artistico a una città vivace, insieme ai bambini di Reading
Il progetto, significativamente intitolato "Royals, Residents & a Rock Festival", celebra il ricco patrimonio culturale di Reading, rendendo omaggio a volti noti legati alla città, tra cui Kate Winslet, Ricky Gervais, Kate Middleton (oggi Sua Altezza Reale la Principessa del Galles) e Marianne Faithfull, accanto a figure locali di rilievo come l’imprenditrice Tutu Melaku, la scienziata dr.ssa Ethelwynn Trewavas e il campione di tennis da tavolo Matthew Syed. Il murale raffigura anche luoghi simbolo di Reading, come l’Hexagon Theatre, l’Oracle, ONE Station Hill e, naturalmente, il celebre festival rock della città, famoso in tutto il mondo.
Le reazioni entusiaste e affascinate dei passanti, di giorno e di notte, confermano il successo popolare dell’installazione: un’opera che si rivela pienamente efficace come intervento di riqualificazione urbana, capace di coinvolgere residenti e visitatori. Un nuovo punto di riferimento emblematico per questo importante snodo economico e di trasporto, una vera e propria porta d’accesso all’Inghilterra occidentale.
“Questo spazio pubblico di grande impatto rappresenta oggi la nuova porta d’ingresso alla città. La creazione di un'accogliente area verde e di una piazza pubblica, arricchita da sculture, opere d’arte e spazi per la sosta, è destinata a diventare rapidamente una meta a sé”, afferma il consigliere Liz Terry, leader del Consiglio del Borough di Reading per il progetto Station Hill.
Lee Fearnhead, direttore delle costruzioni per Regno Unito ed Europa di Lincoln Property Company, in rappresentanza di Lincoln MGT JV, aggiunge: "Questa nuova area paesaggistica è stata in precedenza un sito abbandonato e inaccessibile per quasi 20 anni. L'abbiamo trasformata in una serie di spazi accoglienti aperti dei quali tutti gli abitanti di Reading possono godere".
Come è stato realizzato il murale
"L'installazione è una sorta di gigantesca e complessa scatola luminosa", spiega Stuart Melrose. "L'involucro esterno e le linee nere, che delineano la parte anteriore del pezzo e che rappresentano l'opera d'arte originale di Kev, sono realizzati in alluminio verniciato a polvere. La vera magia dell'opera dal punto di vista del design - che la rende anche la prima del suo genere su questa scala globale - è il modo in cui i colori dei LED, ricchi e uniformi, riempiono lo spazio tra queste linee, passando da toni pastello a tonalità più profonde con il calare della luce”.
Per ottenere questo effetto è stato ideato un sistema esteso e programmabile per oltre 100.000 LED indirizzabili individualmente. A questo si è aggiunto un canale di diffusione della luce, descritto da Stuart come un sistema “cookie-cutter” e, soprattutto, scegliendo "il miglior diffusore che potessimo trovare". Questo si è presentato sotto forma di HIMACS, un materiale in grado di diffondere l'illuminazione in modo uniforme e consentendo la chiarezza dei colori.
“Inoltre, considerando che si trattava della superficie frontale di un murale all’aperto lungo 50 metri, era fondamentale che fosse strutturalmente solida e sufficientemente resistente da affrontare le sollecitazioni di uno spazio pubblico ad altissimo traffico”, spiega Stuart. “Avevamo però anche bisogno di un materiale che potesse essere riparato in caso di danni, accidentali o volontari. Alla fine, c’era una sola scelta capace di rendere possibile la nostra visione: HIMACS, resistente, traslucido e leader nella sua categoria”.
Per coprire l'ampia parete che incornicia il nuovo sottopassaggio, la rampa e i gradini, 54 lastre di HIMACS e il telaio "lightbox" sono stati fabbricati e montati dagli specialisti delle facciate AGS System Ltd, con l'illuminazione fornita da Earlsmann e programmata da Lee Savage.
"Il progetto richiedeva che i pannelli HIMACS fossero fresati secondo dimensioni precise", aggiunge Stuart, "In modo da poterli ricomporre come un gigantesco puzzle che segue le linee di alluminio nella parte anteriore". Era inoltre essenziale che i pannelli potessero essere rimossi per accedere all'elettronica, pur avendo spazi di espansione tra di essi.
Kev Munday, descritto dal Daily Mail come "il nuovo Banksy", è entusiasta del risultato e di vedere la sua opera d'arte prendere vita in una scala così ampia e luminosa. La collaborazione con i piccoli studenti ha dato vita a una serie di disegni affascinanti che hanno potuto essere adattati al suo stile caratteristico. Le linee nere dello stencil dovevano essere tracciate in modo che ogni linea curva si toccasse con un'altra, in modo che i "pezzi del puzzle" degli elementi HIMACS potessero essere inseriti ordinatamente in ogni apertura del telaio interconnesso.
Il programma di illuminazione consente anche di creare effetti animati, dagli occhi dei personaggi, che spesso ammiccano in modo sfacciato, ai cambiamenti di colore su larga scala, fino ai movimenti in cui effetti speciali come fuochi d'artificio o scritte possono muoversi sul murale. Stuart è riuscito persino a sorprendere sua moglie programmando il murale per farle comparire un romantico “Buon San Valentino” durante l’anteprima dell’opera!
Biografia di Stuart Melrose:
Il poliedrico studio di design Stuart Melrose ha collaborato con importanti marchi globali e ha vinto numerosi premi, guadagnandosi un grande seguito sui social media e l'attenzione della stampa internazionale di design. Stuart Melrose è stato incaricato di realizzare pezzi speciali in occasione di mostre come Grand Designs Live, The Ideal Home of the Future, Chelsea Flower Show e Amazing Spaces di George Clark.
Ha lavorato con gli architetti Zaha Hadid e Foster + Partners e con clienti come Disney, Microsoft, BAA, The Discovery Channel, Reading Borough Council, Hampshire County Council e molti altri. Ha progettato e realizzato oggetti che spaziano da grandi sculture e arte pubblica, a installazioni luminose da record mondiale e a una collezione di arredi molto apprezzata. Spingendosi oltre i confini dei materiali e della tecnologia, Stuart ama un approccio al design sperimentale e all'avanguardia.
Biografia di Kev Munday:
Kev Munday crea mondi vibranti e utopici e invita gli spettatori a entrarvi ed esplorarli. Ispirato dall'energia della vita quotidiana e delle persone, il suo lavoro celebra la bellezza dell'ordinario, trasformandola in qualcosa di straordinario. La sua arte si rivolge a tutte le età e il suo stile caratteristico, fatto di audaci contorni neri e vivaci colori a blocchi, creando un impatto visivo elettrizzante. Conosciuto soprattutto per i suoi iconici dipinti sulla folla, il suo lavoro è un vibrante tributo alla diversità e alla comunità.
Il percorso di Munday è iniziato nei primi anni 2000 come graffitista adolescente e queste radici accessibili e coinvolgenti rimangono parte integrante della sua arte oggi, sia che decori le pareti delle gallerie sia che rivitalizzi gli spazi pubblici. Kev ha collaborato con marchi come IKEA e Nescafe Azera e il suo lavoro è stato esposto alla Royal Academy of Arts, all'Arnolfini e alla Hayward Gallery. La sua attività si estende anche al di là degli spazi artistici tradizionali e viene spesso studiato nelle scuole, rafforzando la sua convinzione che l'arte non vada solo osservata, ma anche vissuta, esplorata e portata alla vita.
→ Guarda il video.
Sei interessato a pubblicare questo progetto?
Giornalisti e professionisti del settore media possono richiedere immagini in alta risoluzione utilizzando la funzione "RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE" nella galleria sottostante, oppure contattando direttamente il nostro Contatto Stampa.
Nota: Tutte le immagini sono protette da copyright e non possono essere copiate, condivise, riprodotte o utilizzate senza previa autorizzazione scritta di LX Hausys e dei rispettivi titolari dei diritti.
Posizione | Reading, UK |
Architecture & Design | Stuart Melrose (Design), Kev Munday (Art) |
Materiale utilizzato | HIMACS Opal S302 |
Fabbricazione | AGS System Ltd |
Diritti d'autore della foto | Marcus Peel Photography |
Supplier | James Latham |
Altro | Lincoln MGT (Client), Futurecity (Curation), Earlsmann Lighting (Lighting supply and installaion), Lee Savage (Lighting programmer) |
Comunicato stampa Scarica il comunicato stampa |
Project gallery
-
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE -
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE -
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE -
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE -
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE -
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE -
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE -
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE -
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE -
Scarica immagini
Se siete giornalisti, potete selezionare i media che desiderate e chiederci di fornirveli in HD.
RICHIEDI QUESTA IMMAGINE IN ALTA RISOLUZIONE
Image library

Aggiunto alla libreria di immagini
Vai alla pagina Libreria immagini per inviare la tua richiesta, oppure fare clic su OK per continuare la selezione delle immagini.
Contatto stampa
Mariana Fredes +41 (0) 79 693 46 99 mfredes@lxhausys.com
Agnieszka Papież +48 (0) 504 976 688 apapiez@lxhausys.com